Strade impervie, sentieri tortuosi e deserto Da piccoli giocavamo con la sabbia, la cosa che forse ci rendeva più felici, era costruire la pista per le biglie. Per prima cosa, con una tavoletta, spianavamo il terreno sabbioso. Poi si andava
Siamo svegli? Si può mai sapere perché non c’è un solo attimo di pace, nella nostra vita? Anche nella più tranquilla delle ipotesi o delle situazioni, dobbiamo sempre tribolare per qualcosa! Sarà per la salute che non fa giudizio; sarà
2 dicembre 1973: L’Austerity Non tutti lo ricordano, 50 anni fa era domenica e, giornalisticamente, prese il nome di “prima domenica senza automobili” A causa della crisi petrolifera, seguita allo scoppio della guerra del Kippur fra i paesi arabi e
Un consiglio tecnologico, sicuramente più utile di fiumi di parole, che non aiutano “nessuna”. Con un semplice download da Google Play, è possibile installare sul proprio smartphone, l’App “112 Where are U” per chiamare il Numero Unico di #Emergenza #112
Piccole Cose Le “piccole cose” hanno l’aria da nulla, ma sono la causa delle più grandi e il loro sostegno. Il potere delle piccole cose è quello di mettere in moto un processo generativo, come creare una nuova identità o
Vivere o Sopravvivere. Scriveva Schopenhauer: “L’uomo ordinario non si preoccupa di altro che di come passare il tempo, l’uomo di talento di come impiegarlo.” Per chi vive alla giornata, non avendo nulla per cui battersi e senza coltivare alcun ideale,
Rimanere senza luce Tutti ci aspettiamo tanto dall’amore, dal lavoro, dalle persone. Aspettiamo esperienze, emozioni, risultati. E poi? Quante volte dentro di noi si fa notte e non resta che assopirsi nello sbadiglio della disillusione. Tante volte ci sono lampade
Tra dire e fare. Tante volte ci si accorge di dare più importanza a ciò che appare rispetto a ciò che è. E, quasi come se l’apparire fosse meglio della realtà vera, conformiamo anche le nostre azioni in funzione di
Con il cuore, con l’anima e con la mente Ogni rapporto ha alti e bassi, ma una relazione è malata quando il ricatto affettivo prevale sul donarsi effettivo. E, spesso si arriva agli eccessi, quelli che causano un “amore tossico”.
Mettiamoci la faccia. Metterci la faccia significa essere sicuri di ciò che si afferma, considerare che stiamo dicendo o facendo qualcosa per cui valga la pena mettersi in gioco totalmente e spendere il proprio onore. Molti riconoscono il nostro volto,