Con riguardo alle elezioni regionali, la loro celebrazione può avvenire nella prima domenica successiva i 60 giorni dalla data di scadenza del mandato.

Poiché le ultime elezioni degli organi elettivi regionali si sono svolte domenica 28 marzo 2010, la scadenza del mandato è il 27 marzo 2015.

La prima domenica utile, quindi, risulta essere il 31 maggio 2015, e la norma interviene stabilendo che l’elezione può essere celebrata anche nella prima domenica successiva alla scadenza del predetto termine dei 60 giorni.

Infatti, questa primavera si svolgono sia le elezioni per il rinnovo dei presidenti e dei consigli di 7 regioni a statuto ordinario (Veneto,Liguria, Toscana, Marche, Umbria, Campania e Puglia), sia il turno annuale di elezioni amministrative che interesserà, nelle 15 regioni a statuto ordinario, 515 comuni.

Per legge, le elezioni amministrative si devono tenere in una domenica compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno mentre le elezioni regionali, secondo quanto sancito dalla Legge di Stabilità 2015, devono avere luogo “non oltre i sessanta giorni successivi al termine del quinquennio”.

Interviene, quindi, la norma di flessibilizzazione:
le elezioni degli organi elettivi regionali svolte nel 2010 hanno quale data di scadenza del mandato il 27 marzo 2015, ma entro il 27 maggio 2015 non risulta possibile individuare una data idonea per la coincidenza del primo o secondo turno con Festività religiose cristiane o ebraiche (Pasqua, Pentecoste), con festività civili (Anniversario della Liberazione, Festa del Lavoro) o con altre ricorrenze rilevanti ai fini dell’affluenza al voto (Adunata annuale degli Alpini).

Il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro degli Interni, Angelino Alfano, ha approvato ieri un decreto legge, al fine di consentire lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali in un’unica data (election day), invitando quindi le Regioni a voler indire i rinnovi dei Consigli regionali nella stessa data individuata per le elezioni amministrative.

Come scritto in precedenza, le elezioni dei Consigli Comunali si svolgono in un turno annuale ordinario da tenersi in una domenica compresa fra il 15 aprile e il 15 giugno se il mandato scade nel primo semestre dell’anno ovvero nello stesso periodo dell’anno successivo se il mandato scade nel secondo semestre.

Qualora, però, il Consiglio comunale debba essere rinnovato per motivo diverso dalla scadenza del mandato le elezioni si svolgono nella stessa giornata domenicale suindicata se le condizioni che rendono necessario il rinnovo si sono verificate entro il 24 febbraio, oppure si svolgono nello stesso periodo dell’anno successivo, se le condizioni si verificano oltre il 24 febbraio.
Per condizioni che rendono necessario il rinnovo s’intende: nell’ipotesi di dimissioni del sindaco che siano decorsi i 20 giorni prescritti affinché queste diventino efficaci ed irrevocabili e che intervenga il decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell’Interno che scioglie il Consiglio comunale e nomina il commissario ad acta; nelle altre ipotesi invece, ad esempio decadenza, deve intervenire il decreto di scioglimento dei Consigli comunali come suindicato, ma subentra il vicesindaco.

In entrambi i casi, il rinnovo amministrativo avviene a seconda che il decreto intervenga prima della data del 24 febbraio, nell’anno in corso,ovvero, se dopo questa data, l’anno successivo.

Ad oggi, calendario alla mano, dovremmo andare a votare il 31 maggio o al massimo il 7 giugno 2015.

mio nome

 

Come si stabilisce la data delle elezioni?

Un pensiero su “Come si stabilisce la data delle elezioni?

  • 11 Aprile 2015 alle 21:20
    Permalink

    Ora è ufficiale. La Circolare n.11 dell’8 aprile 2015 riporta che il
    turno ordinario di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario, in Friuli-Venezia Giulia e in Sardegna è fissato per domenica 31 maggio 2015, con eventuale turno di ballottaggio domenica 14 giugno 2015.

    Elezioni amministrative nella Regione Siciliana nei giorni di domenica 31 maggio e lunedì 1° giugno 2015, con eventuale turno di ballottaggio domenica 14 giugno e lunedì 15 giugno 2015.

    Elezioni del Presidente e del Consiglio regionale nelle Regioni Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia, nella medesima data.

I commenti sono chiusi.

Show Buttons
Hide Buttons